Mol

lat. Merluccius merluccius

Mol

Il nasello (lat. Merluccius merluccius) è un pesce di mare bianco della famiglia Merlucciidae. Ha vari nomi lungo la nostra costa, come asinello, mol, murluc, nasello, asino, ugota. Ha un corpo allungato, con una grande testa e una grande bocca. I maschi sono leggermente più magri e più allungati delle femmine. All’interno della bocca c’è un gran numero di denti aguzzi,

ricurvi. Il suo corpo è ricoperto di scaglie delicate. Il suo colore varia, dalla profondità e dalla zona in cui vive, e va dalle sfumature dell’azzurro al grigio sulle cime (a volte con sfumature dorate), e all’argento sui fianchi. Dopo la cattura, diventa improvvisamente grigio e sbiadisce a causa della esposizione prolungata. L’interno della sua bocca è di colore nero. La sua dimensione più grande registrata è di 140 cm e 15 kg nell’Atlantico e circa 10 kg nel nostro paese. Il nasello è un grande ghiottone, si nutre di pesci più piccoli, cefalopodi e granchietti, vive per circa 20 anni e raggiunge la maturità sessuale nel quarto o quinto anno di vita. La polpa è bianca, di ottimo sapore, morbida e succosa, facilmente digeribile, ed è quindi consigliato nella dieta dei pazienti. In vendita si possono trovare freschi (interi), sfilettati e impanati. Vive nel mare più profondo, a una profondità dai 30 a 1075 mt, anche se si trova più comunemente a profondità comprese tra 70 e 370 mt. Il suo habitat è l’Atlantico orientale dall’Islanda e la Norvegia alla Mauritania, e in tutto il Mediterraneo, compreso l’Adriatico.

Valore energetico e nutritivo

Il valore energetico di 100 g di nasello fresco è di 71 kcal/297 kj, di cui contiene lo 0,1% di carboidrati, lo 0,3% di grassi e il 17% di proteine.

In termini di nutrizione, il pesce è una fonte proteica estremamente importante, che, rispetto alle proteine della carne, è più digeribile (contiene meno collagene), ha una migliore utilizzazione e una composizione amminoacidica più favorevole (soprattutto quando si tratta di amminoacidi essenziali).

Oltre ai macronutrienti, il nasello è una fonte estremamente preziosa di alcune vitamine e minerali: vitamina B1, vitamina B2, potassio, calcio, fosforo; è un’ottima fonte di fosforo (30% RDA per pasto); vitamina B2 (25% RDA per pasto) ed è una buona fonte di vitamina B1 (13% RDA per pasto) e potassio (13% RDA per pasto).

Ricetta

PER MOL

Izrada ove web stranice sufinancirana je sredstvima Europske unije iz Europskog fonda za pomorstvo i ribarstvo. Sadržaj ove web stranice isključiva je odgovornost Centaurus d.o.o.

CENTAURUS
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.